Ciao a tutti!!!
per la serie "Chi non muore si rivede" eccomi nuovamente qua!
Lo studio sta portando via molto tempo e devo, necessariamente,
rinunciare a qualche cosa,
ma inseguire i propri sogni e costruire castelli in aria sempre più grandi e maestosi
vale i sacrifici (spero e incrocio le dita).
Lo scorso fine settimana sono andata al matrimonio di una mia amica da qualche parte attorno a Tortona,
questo per dire qualche fosse il mio grado di conoscenza della zona.
Il matrimonio ha avuto luogo nella deliziosa chiesetta di Palenzona
(vi sfido a trovarla su GoogleMaps: non è segnata!)
nel comune di Avolasca.
Tutti nomi a me sconosciuti.
Ma, come spesso accade, dietro l'angolo,
inaspettata,
si trova la sorpresa.
In questo caso, dopo essere uscita quasi indenne da Tortona,
ho percorso un paio di tornanti della SP125 e mi sono trovata in costa alle colline,
ormai decisamente appenniniche, che sinuosamente si dirigono verso Sud e la Liguria.
La vista passa dal versante destro a quello sinistro;
consiglio, ogni tanto, di buttare un occhio alla strada che ci sono curve, buche e macchine che vengono in senso contrario:
non mi assumo responsabilità se venite distratti dal panorama!
Poi, ci sono un sacco di cartelli invitanti con nomi di agriturismi, cantine...
Io avrei voluto continuare a guidare e scoprire nuovi scorci,
a fermarmi in qualche cantina,
a meravigliarmi di questo posto del Piemonte a me,
e non penso solo a me,
sconosciuto.
Ma la mia amica si stava sposando ed era bellissima e raggiante!
Completo e ricco di informazioni è il sito dedicato alla Strada dei Colli Tortonesi con tutti gli indirizzi e le notizie necessarie per programmare una bella escursione.
Prima di salutare vorrei ringraziare chi per caso o per intenzione (mamma lo so che mi controlli) è passato in questi mesi a dare uno sguardo al blog.
Grazie!
Alla prossima!
elipisto