Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Sopra e sotto il comodino - Transiberiana e dintorni

 Ciao!  Mi sento come il Bianconiglio perennemente in ritardo sul resoconto delle letture...me ne farò una ragione.  Ho letto 3 libri che in modo più o meno diretto hanno a che fare con la mitica Transiberiana che può ispirare viaggi reali, fantastici e romanzati.  Iniziamo con la realtà concreta, quella fatta di kilometri, fermate, orari da rispettare: Sulla Transiberiana - sette fusi orari, 9200 km, sul treno leggendario da Mosca al mar del Giappone di Mauro Buffa  Pagine 204 - Ediciclo Editore Pur essendo, fondamentalmente, un diario di viaggio è strutturato in scompartimenti (!) stagni: le varie tappe, poi le città visitate, poi i cibi assaggiati, poi le persone incontrate. Infatti, mentre lo leggevo, anzi lo ascoltavo avevo una sensazione strana di distacco perché un viaggio è fatto di tutte le cose elencate che si fondono e si influenzano. Alla fine risulta essere un lento e un po' noioso anche perché la scrittura non è delle più brillanti. Nonostante ...

Ultimi post

Una lettura condivisa: I cieli di Philadelphia di Liz Moore

Sopra e sotto il comodino: di tutto in po'

Sopra e sotto il comodino - Letture primaverili...ma non troppo

Destinazione 71° 10' 21" Nord - 25° 47' 04" Est

Sopra e sotto il comodino: Febbraio 2025

Sopra e sotto il comodino: Le altre letture di gennaio 2025

Sopra e sotto il comodino: Le prime letture del 2025