vi è mai capitato di osservare la città dove vivete oppure dove andate a fare commissioni, dove vi arrabbiate per il traffico, per il bus che non passa non con gli occhi di chi ci vive ma, con gli occhi del turista? Da qualche anno a questa parte, ogni tanto, mi capita di indossare gli abiti del turista e vado alla scoperta delle bellezze della regione dove vivo ed è quello che ho fatto in un piovoso sabato di fine estate.
La Reggia dal giardino delle rose in un mattino di primavera |
Meta della gita: Reggia di Venaria (TO) - obiettivo: vedere le mostre de "I quadri del Re" e "Fabergè, un gioielliere a corte", ammirare la Crocefissione del Tintoretto restaurata e, tanto per non farmi mancare nulla, un bel ripasso della dei Savoia e un giro nella Reggia e nei giardini - non per niente il biglietto "all inclusive" si chiama "Un giorno alla Reggia".