Visualizzazione post con etichetta Luci d'artista. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Luci d'artista. Mostra tutti i post

20 dicembre 2012

XIV tappa - Essere turisti a casa propria: Luci d'artista

Ciao a tutti!

Se uno pensa alle lunghe serate, o meglio, nottate invernali di una città del Nord
 un brivido gelato scorre lungo la schiena e 
l'idea di uscire dal tepore della casa e dalle lusinghe del piumone 
fugge rapida dalla nostra mente. 

A Torino,  
da ben 14 anni a questa parte,
 alcune zone della città sono ravvivate da delle installazioni luminose che prendono il nome di :

Luci d'artista.




Si tratta di diversi progetti, 
quest'anno ben 19,
che illuminano alcune strade e piazze di Torino.

Potrei riempirmi la bocca con paroloni quali: 

la luce diventa materia;
si crea un dialogo continuo con la città che la circonda;
la città diventa un palco per delle opere d'arte;
la luce che squarcia le tenebre;
arte che ti fa alzare la testa.



ma non sarei credibile.
Mi limito ad dire che passeggiare per le vie sabaude illuminate da installazioni colorate è piacevole: 
il freddo sembra meno pungente e la notte meno tetra.



Non so sia una mia impressione,
 ma la luce che rischiara le tenebre 
mi trasmette sempre una sensazione di positiva speranza.


Luci d'artista ormai sono una piacevole tradizione e, ad ogni inverno, parte una sorta di caccia al tesoro alla ricerca delle vecchie e nuove installazioni.

QUI si possono trovare maggiori informazioni sui nomi delle opere, degli artisti, sulla loro localizzazione e una gallery fotografica migliore della mia! 

Alla prossima tappa!
elipisto

Sopra e sotto il comodino - Letture primaverili...ma non troppo

Marzo è arrivato e la primavera bussa alle porte con le gemme che spuntano sui rami, i fiori che ingentiliscono i prati e gli alberi, le ...