Visualizzazione post con etichetta Spagna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Spagna. Mostra tutti i post

02 marzo 2013

XXVI tappa - Barcellona

Ciao a tutti!!!
ho approfittato di una settimana di ferie obbligate per andare alla scoperta di Barcellona.
L'idea di questa meta sono stati i vaghi e confusi ricordi della gita di V superiore del Barri Gòtic.

Ascoltando le voci del duetto di Freddie Mercury e Monserrat Caballé (Qui il link alla canzone) mi sono appuntata alcune scene che si sono affacciate alla mia mente in assoluto e rigoroso ordine sparso.

Sentirsi Pepe Carvalho 
(commissario nato dalla penna di Montalbàn a cui Camilleri deve molto)
a mangiare moscardini e totani fritti con il contorno di patatine e peperoni fritti in un ristorantino (dalle mie parti si chiamerebbe piola) di Barceloneta, frequentato più da locali che da turisti, in cui il tempo è sospeso e probabilmente il menù è il medesimo da un paio di generazioni. 

Fare colazione in un bar anni '70 in cui un gruppetto di amiche si ritrova ogni mattina per parlare di pene d'amore, questioni famigliari e portenti miracolosi per risvegliare l'apatia sessuale dei pigri mariti. Peccato non capire bene la lingua altrimenti chissà quali segreti avrei potuto carpire alle madame.
Non so se siano le medesime amiche, ma alle 9 di sera non è inusuale vedere rispettabili signore sedute in un bar davanti ad una fresca cerveza...assolutamente impensabile da noi!

Scoprirsi a cercare una linea retta, che non c'è manco a pagarla, in quell'apoteosi di onde di Casa Battlò e de La Pedrera e chiedersi che cosa passava nelle menti geniali e visionari di gente come Gaudì, Picasso, Mirò...che l'aria di Barcellona abbia qualcosa di speciale?

Essere incappate, per caso, nei festeggiamenti di Sant'Eulalia (affettuosamente chiamata La Laia) ed essersi fatte trascinare dalla gente rumorosamente festante per i carrer attorno alla Cattedrale.

Cercare, tra le stradine del Barri Gòtic, l'atmosfera dei libri letti ambientati in una Barcellona lontana: il già citato Montalban, Zafon e Falcones.


La pulizia delle linee gotiche di Santa Maria del Mar
Casa Batllo

Parc Guell

Parc Guell

Parc Guell

Sul tetto de La Pedrera

Casa Battlò

Il cortile interno de La Pedrera, ovviamente, pieno di curve!

Interni di casa Batllò

Interni di casa Batllò


Vista attraverso i vetri sui vetri di Casa Batllò

Sul tetto di Casa Battlò

Due chiacchiere lungo la Rambla!

La Boqueria

La Boqueria



























Luci alla festa di Sant'Eulalia

Ho pensato di inserire al termine dei "racconti di viaggio" una specie di box con qualche informazione utile: link, suggerimenti. Se siete interessati proseguite con la lettura, altrimenti ci vediamo alla prossima tappa!

Sopra e sotto il comodino - Letture primaverili...ma non troppo

Marzo è arrivato e la primavera bussa alle porte con le gemme che spuntano sui rami, i fiori che ingentiliscono i prati e gli alberi, le ...