27 novembre 2012

Una coccola..

Piove
Il cielo cupo incombe sui nostri pensieri e la malinconia ci pervade.

Oggi più che mai abbiamo bisogno di coccolarci un po': 
una bella cioccolata calda, magari con panna e una spolverata di cannella


oppure una tazza colma di the profumato: 
io sto bevendo dell'ottimo the nero con mandorle...mmm una delizia!

Scalda il cuore ricambiare un sorriso ricevuto,
 abbracciare una persona cara...oltre che il calorifero! 

Ciao e alla prossima!
elipisto

19 novembre 2012

XIV tappa - Haka



Ciao a tutti!
voglio condividere con voi le poche righe che mi sono appuntata al rientro da Roma dopo aver, tra l'altro, visto gli dei del rugby: gli All Blacks e la loro famosa danza di guerra: l'Haka. 
Per gli appassionati (e non solo)  si è trattato di un evento unico da non perdere.


Il battito cardiaco aumenta impercettibilmente all'approcciarsi dell'evento tanto atteso e desiderato.
L'attesa, da quella che era un puntino lontano, si ingigantisce sempre di più fino a riempire l'orizzonte visivo della nostra immaginazione.

Finalmente è giunta l'ora X,
l'aria immobile rende tangibile l'elettricità che, guizzando, la pervade,
un silenzio carico di attesa riempie lo stadio.

Il momento tanto atteso arriva
 il boato irrompe fragorosamente nel silenzio infrangendolo.

Ormai non c'è più tempo per pensare, attendere,
ormai bisogna solo vivere il momento
e gustarsi
l'Haka!

Haka degli All Blaks all'Olimpico


In questo articolo si possono trovare un  po' di informazioni in merito all'haka.

Alla prossima tappa!

elipisto

09 novembre 2012

Wind of change

Ciao a tutti!
oggi, 
9 novembre 1989
si celebra l'anniversario della caduta del Muro di Berlino.

Dodici anni fa frequentavo le superiori e si respirava un vento di democrazia, di cambiamento, di forza e, soprattutto di
speranza.

Nella mia mente questa canzone è sempre stata indissolubilmente legata a quel periodo.



E' stato un attimo e il mondo è cambiato in peggio.

Alla prossima!

elipisto

07 novembre 2012

XIII tappa - Firenze

Ciao a tutti!

Cosa dire di Firenze che non sia già stato detto molto più efficacemente di me, prima di me!

Firenze è ostentazione dell'armonia.

Armonia delle forme delle sculture che riccamente impreziosiscono la Loggia dei Lanzi.













Armonia delle linee del Duomo e la sfacciataggine della cupola del Brunelleschi che arditamente si innalza possente nel panorama fiorentino.











Armonia e  
bellezza delle opere pittoriche contenute nella Galleria degli Uffizi,
 anche se l'illuminazione di alcune sale lavora in senso contrario all'esaltazione e alla valorizzazione dei quadri e sono molto arrabbiata per il trattamento riservato a Caravaggio e ai caravaggeschi che trovano (parte) della loro forza proprio nell'esaltazione della luce...uffa!



Firenze non è solo cultura, o meglio, si può fare un incontro con un altro tipo di cultura: quella eno-gastronomica in una delle numerose trattorie (attenzione alle trappole mangia-turisti...) oppure, se ci si vuole coccolare e avere un osservatorio privilegiato su un po' di umanità, ci si può sedere nei dehors dei numerosi bar che si affacciano sulle piazze più famose.


Vi saluto con qualche foto scattata qua e là e...alla prossima!










elipisto

Sopra e sotto il comodino - Letture primaverili...ma non troppo

Marzo è arrivato e la primavera bussa alle porte con le gemme che spuntano sui rami, i fiori che ingentiliscono i prati e gli alberi, le ...