31 gennaio 2014

Uno scatto a settimana

Ciao a tutti!
lunedì è stata la giornata della memoria e oggi la foto vuole continuare a non dimenticare.


Memoriale per gli Ebrei assassinati d'Europa
Berlino
Alla prossima!
elipisto

27 gennaio 2014

Attraverso le parole

Ciao a tutti!
oggi si celebra la giornata della memoria e queste sono le parole scritte da chi ha vissuto ed è sopravvissuto all'abbietto inferno dei campi di concentramento:


Voglio, 

se un giorno mi sarà restituita la libertà, 
che le ferite siano così profonde da non rimarginarsi mai più.

Tutte le atrocità nazifasciste debbono lasciare un solco indelebile nella carne viva.

Soltanto a questo duro prezzo non dimenticheremo mai l'abiezione in cui siamo precipitati e potremo riabilitarci di fronte a noi stessi e al mondo.


Enea Fergnani
(Scordatevi di essere vivi)

per non dimenticare. Mai.
elipisto

25 gennaio 2014

XLIII tappa - Essere turisti a casa propria: un giro in collina

Ciao a tutti!

in questo sabato di inverno inoltrato 
che sa già di primavera 
non si può rimanere chiusi in casa: 
i miei occhi vogliono riempirsi di quella tonalità di blu che raramente si riesce ad ammirare nei cieli della Pianura Padana, 


le mie gambe hanno voglia di sgranchirsi un po',
c'è bisogno di fare il pieno di luce per ricaricare le batterie e, 
soprattutto, 
ci saranno già le violette?

La passeggiata è facile anche se il primo strappo può mettere a dura prova il fiato se non si ha l'accortezza di accorciare il passo. 

La strada sale più o meno dolcemente diventando, in alcuni posti, abbastanza stretta;

 i rami ancora privi di foglie si aprono a vedere scorci sulle dolci colline piemontesi.



Dopo un cancello a protezione non si sa bene di cosa, 
un paio di curve e poco più di mezz'ora si arriva a questa piccola chiesetta dedicata a Maria Signora della Neve, ma da tutti conosciuta come Rocciamelone"


Dall'autunno alla primavera è una passeggiata che faccio sempre molto volentieri ed ogni volta scopro cose nuove:
un indissolubile intreccio di rami 

o un muro di contenimento decorato da muschi gonfi dell'acqua della piogge dei giorni precedenti,


o, ancora, il bizzarro gioco di luci e ombre sulla parete laterale della chiesa

Ma le violette ci sono già?
Ebbene sì.
L'ho trovata: 
una piccola violetta temeraria che fa 
Come giustamente fattomi notare, 
a fare capolino non è una violetta bensì una polmoniaria che
insieme ad una lumaca,  


ingannata dal falso tepore di questo mite 
gennaio, 
è uscita suo rifugio invernale.


Alla prossima!
elipisto

24 gennaio 2014

Uno scatto a settimana

Ciao a tutti!
visto che martedì con le parole sono tornata in Islanda, 
oggi tocca ad una foto,
ad una delle tante che dovrei cancellare in quanto 
simile a tante altre,
ma come si fa!

Selfoss - Iceland



Alla prossima!
elipisto

21 gennaio 2014

Attraverso le parole





"Posso parlare ancora e ancora

dello stupore

perché 

è solo lo stupore 

che ci fa uscire


da ciò che si sa"

Valeria Vigano'
(Siamo state a Kirkjubaekarklaustur)



Essendo stata in Islanda non posso che condividere queste parole che si adattano a molte altre situazioni. Non bisogna perdere la capacità di stupirsi per non morire poco a poco.


Alla prossima!

elipisto

17 gennaio 2014

Uno scatto a settimana







Nara - Giappone
Giugno 2010

Vorrei poter essere più precisa, 
ma arrivai in questo giardino vagabondando per Nara al di là della zona più turistica dei templi e non saprei ritrovarlo. 
Ricordo che fu la piacevole sorpresa di un un posto tranquillo.

Alla prossima!

elipisto

14 gennaio 2014

Attraverso le parole



"Perdere una corsa non è un disonore"

 rispose Don

"Il solo disonore è non correrla per paura di perderla"

L'arte di correre sotto la pioggia - Garth Stein

Sopra e sotto il comodino - Letture primaverili...ma non troppo

Marzo è arrivato e la primavera bussa alle porte con le gemme che spuntano sui rami, i fiori che ingentiliscono i prati e gli alberi, le ...